La contrada Pietrarizzo, sin dal secolo scorso, è considerata dai nativi della zona uno dei cru più pregiati. Bott. 0,75 2021 - SICILIA
Sentori di pesca e mele con un fnale di vaniglia e miele. Bott. 0,75 2021 - CAMPANIA
Un vino che nasce dall’ unione dei 3 grandi vitigni autoctoni a bacca bianca del Friuli, per rappresentare al meglio la grande potenzialità qualitativa di questo territorio. Bott. 0,75 2019
- FRIULI-VENEZIA GIULIA
Profuma di agrumi e thè verde. In bocca ha sempre slancio agrumato e tonalità balsamiche. Bott. 0,75 2021 - FRIULI-VENEZIA GIULIA
Vino bianco da uve in purezza di prié Blanc. Sorso quasi tagliente, ricco di sapore, sapido e ben strutturato.
Una nitida, fresca e agile espressione di Chardonnay del Friuli Venezia Giulia. Bott. 0,75 2021
- FRIULI-VENEZIA GIULIA
Pinot Grigio dal colore rosa ramato. Dopo la pigiatura soffce, il vino rimane a macerare sulle bucce per 2 giorni, acquisendo colore, aromi e struttura. Bott. 0,75 2021 - FRIULI-VENEZIA GIULIA
Un vino che ha una storia di più di 2000 anni e sta tornando alla ribalta grazie alla sua unicità. Bott. 0,75 2021
- LIGURIA
Vigne molto vecchie. Non c'è legno in vinifcazione nonostante il gusto complesso che dimostra questa etichetta Bott. 0,75 2019 - MARCHE
Bianco macerato dall’entrata fresca e potente. Tipicamente materico e sapido, in bocca è un’esplosione di ricchezza di incredibile profondità e lunghezza. Bott. 0,75 2019 - PIEMONTE
Il Derthona Vigneti Massa è un bianco iconico e rappresentativo, prodotto da quello che è il vero e proprio pioniere del Timorasso in Italia. Bott. 0,75 2020 - PIEMONTE
100% petit manseng, uva della Francia, Pirenei, che ha poi trovato terreno adatto anche nell’agropontino. Vino semiautomatico. Affina solo in acciaio. Bott. 0,75 S.A. - LAZIO
Vino bianco da uve 100% fiano di Avellino. 4/5 mesi sosta in acciaio con periodico batonnage. Morbiditá bilanciata da sapiditá e freschezza. Bott. 0,75 S.A.
- CAMPANIA
Con questa linea classica i monaci dell’Abbazia di Novacella esprimono tutta la finezza dei vini d’annata altoatesini. Aromatico e freschissimo. Bott. 0,75
- TRENTINO-ALTO ADIGE
Vino bianco da uve di greco e pecorella. Leggermente profumato ma pulito e delicato.
- CALABRIA
Vino bianco da uve di caprettone e falangina. I terreni vulcanico-sabbiosi, la ventilazione e le escursioni termiche danno alle uve una grande concentrazione aromatica. Beva gradevole, persistenza medio-lunga e minerale.
- CAMPANIA
Un vino completo, fnemente fruttato e fresco, in grado di sedurre il palato sia per la cremosa morbidezza, sia per la spiccata acidità. Bott. 0,75 2021 - TRENTINO-ALTO ADIGE
Bianco da uve 100% lumassina, vitigno dell’area di Savona. Profumo delicato e tipicamente erbaceo, buona aciditá. Bott. 0,75 - LIGURIA
Moscato secco molto piacevole e delicatamente aromatico. Viene prodotto con uve Moscato affnate esclusivamente in acciaio per mantenere il carattere aromatico e la freschezza tipica del vitigno. Bott. 0,75 2021
Vino bianco da uve 100% nerello mascalese. In bocca si avverte sapidità e freschezza in unione a mineralità spiccata dovuta al suolo di provenienza. Bott 0,75 2022 - SICILIA
Vino bianco da uve 100% vermentino. Bianco fruttato, fresco e ampio prodotto a sant’Anna Arresi, nel territorio del Sulcis. Resta sulle sue fecce per almeno 4 mesi. Bott 0,75 2022 - SARDEGNA
Vino bianco da uve 100% bellone. È un vino bianco salino e ricco che rispolvera il volto di uno dei più antichi vitigni del Lazio. Avvolgente e di buon corpo. Bott 0,75 2021 - LAZIO
Vino bianco da uve 100% Sauvignon. Fin dal 1956 la cantina Terlano vinifica in purezza Sauvignon Blanc. Al palato è agile ed elegante, munito di una gustosa sensazione sapida che poggia sul finale fresco e minerale, di ottima persistenza. Bott 0,75 2022 - TRENTINO-ALTO ADIGE
Vino bianco da uve 100% cortese. Sentori di frutta esotica e fiori di campo. Al palato si presenta con un gusto armonico pieno con note di ananas banana e mela. Bott 0,75 2021 - PIEMONTE
Vino bianco da uve 100% Sauvignon della Valle della Loira. Raffinato ed elegante dal profilo fresco, floreale e agrumato. Equilibrato e minerale. Bott 0,75 2021 - FRANCIA
Vino bianco da uve 100% Müller thurgau. I suoli calcarei con inserti argillosi e ghiaiosi donano al vino profumi aromatici intensi e sottili con note di noce erbacea e moscata, sentori fruttati di mela verde e albicocche mature. Bott 0,75 2021 - TRENTINO-ALTO ADIGE
100% falangina, mosto lasciato a contatto con le bucce per 12 ore, affinamento in acciaio e imbottigliato senza filtrazione. Vena salina e minerale. Bott. 0,75
- CAMPANIA
Da una delle aziende fondatrici del Consorzio Franciacorta uno spumante di buona beva, ideale al calice Bott. 0,75 2019
- LOMBARDIA
Prodotto con uve Chardonnay, Pinot nero e Pinot Bianco nella Tenuta Montenisa. La permanenza sui lieviti esalta il suo intenso profumo con note di pesca bianca, mela e sentori di pane tostato. Bott. 0,75 S.A. - LOMBARDIA
Metodo Classico Rosè 100% Pinot Nero con 60 mesi di affinamento in Bottiglia. Bott. 0,75 2017
- EMILIA-ROMAGNA
Intenso, vibrante, ricco e dinamico, è un Franciacorta che dimostra tutte le potenzialità del pinot nero. Bott. 0,75 S.A.
- LOMBARDIA
Senza niente, eccetto il vino. A questo spumante, interamente prodotto da uve Chardonnay coltivate in biologico, non si aggiungono solfti. Bott. 0,75 2015 - LOMBARDIA
Da chi faceva il tagliatore di teste nella city una bolla diretta, imbattibile come aperitivo ma anche a tavola Bott. 0,75 S.A.
- LOMBARDIA
Metodo classico da uve 60% Chardonnay, 30% Pinot bianco, 10% Pinot nero. Metodo classico elegante, morbido e cremoso. Sosta 24 mesi sui lieviti. Bott 0,75 2019 - TRENTINO-ALTO ADIGE
Solo Chardonnay. La tipologia richiama la morbidezza. Neanche per sogno, qui c'è bolla soffce ma tanta sapidità Bott, 1,50 S.A. - LOMBARDIA
Pinot Nero nella sua massima espressione. Complesso e deciso con note di frutta secca, feno e miele. Bott. 0,75 S.A.
- LOMBARDIA
Un vino dalla personalità chiara, ben defnita, ma con un non so che di indecifrabile. È avvolgente, secco e deciso. Bott. 0,75 S.A. - LOMBARDIA
Millesimato sta a indicare in Franciacorta che almeno l'85% delle uve devono arrivare dall'annata in etichetta Bott. 0,75 2017
- LOMBARDIA
36 mesi sui lieviti e altri sei mesi di riposo in bottiglia dopo la sboccatura: sono semplici le regole che danno vita al “Giorgi 1870 Gran Cuvée Storica”. Bott. 0,75 S.A. - LOMBARDIA
Nasce dalle uve migliori di Chardonnay e Pinot nero in vigneti di proprietà a Provaglio d’Iseo, nel cuore della zona DOCG. Matura almeno 24 mesi sui propri lieviti. Bott, 1,5 S.A. - LOMBARDIA
Nasce dalle uve migliori di Chardonnay e Pinot nero coltivate in vigneti di proprietà a Provaglio d’Iseo, nel cuore della zona DOCG. Matura almeno 36 mesi sui propri lieviti. Bott. 0,75 2017 - LOMBARDIA
Franciacorta non dosato, il carattere nasce con la cuvée e si perfeziona nel tempo con il lungo affnamento a contatto con i lieviti. Bott. 0,75 2017 - LOMBARDIA
Marchese Antinori Rosé nasce per esprimere al meglio le peculiarità del Pinot Nero attraverso una grande personalità e profumi intensi e vibranti. Bott, 1,50 S.A. - LOMBARDIA
Il millesimato va ad indicare la singola annata da cui proviene il vino contenuto nella bottiglia. Da sempre prodotto da un’accurata selezione interna delle basi, prodotte in una determinata vendemmia. Bott. 0,75 2018 - PIEMONTE
Il primo metodo classico siciliano da uve 100% di nerello mascalese. Grande personalità e struttura. Bott. 0,75 S.A. - SICILIA
Vino ottenuto da metodo ancestrale e che colpisce per il proflo fresco, vivace e scorrevole, caratterizzato da un bouquet di frutti fragranti, note foreali e accenti rustici. Bott. 0,75 2020 - PIEMONTE
Metodo Classico vivace, elegante e immediato, prodotto da uve di Chardonnay a circa 800 m di altitudine e affnato per 36 mesi sui lieviti in bottiglia. Bott. 0,75 2017 - SICILIA
Metodo classico da uve 80% Pinot nero e 20% nerello. 50 mesi di permanenza sui lieviti donano spessore e raffinatezza a questo rosé brut. I sentori di crosta di pane e l’equilibrio gustativo rendono la spuma cremosa e raffinata al palato. Bott 0,75 2017
- SICILIA
Secco, diretto e tagliente. Ottimo corpo, buona alcolicità non eccessiva, rimane dritto e coerente. Bott. 0,75 S.A.
- FRANCIA
Come suggerisce il nome, la purezza del Trentodoc, da uve Chardonnay e Pinot Nero, senza alcun ritocco. Bott. 0,75 2018
- TRENTINO-ALTO ADIGE
Broadwine è lieta di collaborare con MAISON MUMM e la sua collezione esclusiva di Champagne RSRV. Nel nostro RSRV Garden e ovviamente all'interno del locale trovate a disposizione i seguenti Champagne
Luminoso, al naso meringa al limone e pesche bianche, una notevole freschezza con finale lungo e attraente -
Rosa intenso, al naso note di pasticceria e vaniglia, al palato un'impressionante rotondità con finale di bacche rosse -
Ammaliatore, generoso e aperto, sprigiona note di frutti rossi (fragole e lamponi) e di pesche. Bott. 0,75 S.A.
- FRANCIA
La cuvèe Extra Brut è una miscela di uve provenienti da 25 cru affinati nelle cantine per più di 30 mesi. Bott. 0,75 S.A.
- FRANCIA
Champagne raffnato e di medio corpo, molto nitido ed equilibrato, maturato sui lieviti per 36 mesi. Bott. 0,75 S.A.
- FRANCIA
Riflessi dorati, al naso un inizio di frutti bianchi e gialli che si tramutano in aromi più complessi come miele, torrone e vaniglia. Al palato complesso e armonioso
100% cataratto, Bianco di grande bevibilitá e dai profumi suadenti caratterizzati da freschezza e sapiditá con note sgrumate. Bott. 0,75 2021 - SICILIA
50% piedirosso, 50% aglianico. Rosato di buon corpo, profilo olfattivo intenso ed elegante, sottile scia tannica. Affina solo in acciaio. Bott. 0,75 2021 - CAMPANIA
Vino rosato da uve 100% nero d’avola. Vinificato in sole vasche d’acciaio, fresco e fragrante, caratterizzato da bei richiami fruttati e lievemente balsamici. Lieve sapidità e buona persistenza. Bott 0,75 2021 - SICILIA
Vino rosato da uve 100% gaglioppo. Fermo e secco, deciso e di buona stoffa. Bott 0,75 2022 - CALABRIA
100% negramaro vinificato in rosato. Fresco e lievemente profumato. Bott. 0,75 - PUGLIA
Vino rosso 100% aglianico. Completa la sua maturazione in barriques di rovere francese per circa 15 mesi. Buona struttura e intensità. Bott 0,75 2013 - BASILICATA
Vino rosso da 50% uve piedirosso, 50% uve aglianico. Al palato molto gradevole, di medio corpo, elegante e caratterizzato da una buona trama fresca e minerale. Macerazione sulle bucce per 12 giorni e affinamento in barrique di secondo passaggio per 6 mesi. Bott 0,75 2022 - CAMPANIA
Vino rosso 100% nebbiolo. Elegante, complesso e austero che racchiude le caratteristiche dell’alto Piemonte dai territori ricchi di minerali ferrosi. Il vino matura per 36 mesi in botti di rovere francese di Allier e termina L’affinamento con 9 mesi in bottiglia. Bott 0,75 2018 - PIEMONTE
Vino rosso da uve 90% vermentino nero, 10% varie rosse locali. Vino dalla forte identità in cui acidità e finezza giocano un ruolo chiave. Note di violetta, rosa canina e cenni speziati, fine trama tannica. Bott 0,75 2021 - LIGURIA
Vino rosso taglio bordolese da uve 70% Cabernet Sauvignon e 30% sangiovese. Rotondo, morbido, elegante e vellutato, animato da un’equilibrata freschezza e da sentori di ciliegie, cioccolato, erbe aromatiche e spezie dolci. 12 mesi in barrique di rovere francese. Bott 0,75 2021 - TOSCANA
Vino rosso da uve 100% fumin. Dopo la classica vinificazione viene passato in tonneaux di rovere francese per non meno di 18 mesi. Vino intrigante che rivela profumi di brace e frutti di bosco. Bott 0,75 2021 - VALLE D
Vino rosso da 70% sangiovese, 15% sagrantino, 15% Cabernet e Merlot. Combina sapientemente i muscoli del sagrantino alla tempra del sangiovese. Vino con una bella trama, 12 mesi di barrique. Bott 0,75 2020. - UMBRIA
100% pecorino, fresco al palato ma capace di una buona complessità e struttura. Fermenta in acciaio e riposa per qualche mese in vetro. Bott. 0,75 2021
- ABRUZZO
Vino rosso da uve 100% negroamaro. Attenzione maniacale dai filari alla cantina è perfetto nel raccontare l’essenza di questo uvaggio tra i più importanti della Puglia. Solo acciaio. Bott. 0,75 2016 - PUGLIA
100% Malvasia nera, profumi complessi e gusto deciso. Affina 6 mesi in rovere francese. Morbido, avvolgente, persistente. Bott. 0,75 2021 - PUGLIA
100% carignano, rosso morbido ma anche fresco, dalla trama tannica gentile. Chiude con rimandi leggermente balsamici ed una buona persistenza. Bott. 0,75
- SARDEGNA
Vino rosso da 80% piedirosso e 20% aglianico. Vino di media intensità, sentori di frutti rossi rifiniti da una soave spaziatura. Al palato è fresco e slanciato con tannini morbidi. Bott 0,75 2021 - CAMPANIA
Da un cru du prestigio del Comune di Neive. Frutta sotto spirito e ginger. Finale polveroso veramente unico Bott. 0,75 2019
- PIEMONTE
Una Barbera che nasce sulle colline di Serralunga d’Alba e che del terroir di origine esprime il carattere e la struttura. Bott. 0,75 2019 - PIEMONTE
Nebbiolo molto "territoriale", sa di viola e lampone, morbido e di buona struttura. Bott. 0,75 2020
- PIEMONTE
Vino rosso da uve 100% gaglioppo. Vinificato in maniera tradizionale in vasche d’acciaio. Corposo, caldo ed armonico, olfatto intenso prima floreale e poi fruttato d’amarena. Bott. 0,75 2021
- CALABRIA
Sapori e sensazioni che raccontano della perfetta sinergia fra la terra etnea e l'uomo. Bott. 0,75 2012
- SICILIA
Base Nero d'Avola. Il proflo fruttato del vitigno diviene qui più speziato, merito dell'aggiunta di Syrah Bott. 0,75 2013
- SICILIA
Il "Siccagno" è un'autentica espressione di Nero d'Avola, nata da viti di 40 anni di età, da una lunga macerazione sulle bucce in vasche di cemento e da un affnamento di 16 mesi in botte di rovere. Bott. 0,75 2017 - SICILIA
Merlot 100%. Grazie ad una vinificazione in acciaio e ad una maturazione in barrique che ne ammorbidisce le spigolature è un Merlot con i fiocchi. Bott. 0,75 2018
- FRIULI-VENEZIA GIULIA
Vino rosso da uve 100% PETIT verdot. Versione in stile laziale di questo uvaggio bordolese, un ampio bouquet olfattivo giocato su frutti rossi e spezie dolci. Sorso mediamente strutturato, tannino asciugante e finale fumè. 12 mesi barrique e 6 mesi in bottiglia. Bott. 0,75 2020 - LAZIO
Vino rosso da uve 100% vespolina, 12 mesi acciaio e 4 bottiglia. Note leggermente balsamiche, fresco, equilibrato, molto tannico e pepato con fondo gradevolmente amarognolo. Vino con una forte personalità, non piace a tutti ma a chi piace piace molto! Bott. 0,75 2019 - PIEMONTE
100% pelaverga, al naso emergono frutti rossi e note speziate. Affinamento solo in acciaio e bottiglia, sorso agile e piacevole. Bott. 0,75 - PIEMONTE
Vino rosso ottenuto da uve di 50% Cabernet Sauvignon, Merlot 40%, sangiovese 10%. Fresco e di facile beva, una piccola parte invecchia in barrique di rovere di secondo e terzo passaggio per 10/12 mesi. Bott. 0,75 2021
- TOSCANA
100% refosco dal peduncolo rosso, vino rosso intenso con tannini decisi e vellutati insieme. Bott. 0,75 - FRIULI-VENEZIA GIULIA
La fermentazione in cemento lascia intatto il carattere gentile delle uve cresciute su terreni sabbiosi. Bott. 0,75 2019
- TRENTINO-ALTO ADIGE
La zona di Mazzon da cui provengono le uve di questo vino sfornano i migliori Pinot Nero italiani. Bott. 0,75 2021
- TRENTINO-ALTO ADIGE
Pinot Noir 100%. Secco e piacevolmente tannico, armonico e vellutato, finale appena amarognolo di ottima persistenza. Bott. 0,75 2022
- TRENTINO-ALTO ADIGE
Testardaggine e pazienza, tenacia, soprattutto umiltà. Sono le qualità che si imparano lavorando in campagna, quelle che servono per creare qualcosa di unico e semplice ma straordinario come la natura. Bott. 0,75 2016 - VENETO
La fresca leggerezza racchiude un'anima complessa, frutto di rigore e ferrea disciplina. Servono tempo e delicatezza di palato per scoprirlo davvero: ogni volta è diverso. Valpolicella Classico. Bott. 0,75 2018 - VENETO